
IL FESTIVAL PIANISTICO
INTERNAZIONALE PER PADOVA
Il Festival Pianistico è un tributo al genio innovatore di Bartolomeo Cristofori, nato a Padova il 4 maggio 1655, che seppe magistralmente unire arte e tecnologia e “render su gli strumenti il parlar del cuore, ora con delicato tocco d’angelo, ora con violenta irruzzione di passioni”.
Cristofori fu uno dei più celebri e importanti costruttori di clavicembali del suo tempo. Invitato personalmente dal Gran Principe Ferdinando de’ Medici, alla corte medicea inventò i primi modelli di pianoforte, rivoluzionando la storia della musica
L’EDIZIONE 2023
Il Festival Cristofori 2023 ripercorre il filo che lega il Giappone allo strumento di Cristofori, portando a Padova, Rovigo, Conegliano, Abano e Arquà alcuni dei più interessanti pianisti giapponesi al mondo, proponendo musica di compositori giapponesi dal ‘900 ad oggi dal 14 al 26 settembre!
GLI ARTISTI DELL’EDIZIONE 2023
Insieme all’artista residente Mao Fujita, i pianisti e le pianiste dell’edizione 2023 sono: Alessandro Lanzoni, Enrico Zanisi, Riccardo Martinelli, Francesco Grillo, Keiko Shichijo, Caterina Scotti, Giuseppe Dato, Antonino Fiumara, Chisato Taniguchi, Kyohei Sorita, Michele Bargigia, Daniele Fasani, Giulia Loperfido, Boidi Piano Duo, Enrico Poletto, Roberta Pandolfi, Rafael Gordillo, Leonora Armellini.
Accanto a loro, musicisti, orchestre e diverse formazioni musicali: Luca Giovannini (violoncello), Ensemble Vivaldi de I Solisti Veneti, Orchestra di Padova e del Veneto, Wolfram Christ (direttore), Nicolas Baldeyrou (clarinetto), Alessandro Andriani (violoncello), Flavio Nati (chitarra), Quartetto Indaco, Japan National Orchestra con Seiji Okamoto (primo violino e violino solista), Selena Colombera (soprano).
Un Festival ricchissimo di eventi da maggio a settembre 2023.