EDIZIONE 2023

In questi mesi, stiamo ultimando il programma dell’edizione 2023 che si terrà dal 14 al 26 settembre, dedicata all’inventore del pianoforte, Bartolomeo Cristofori, nato a Padova nel 1655.

Se non volete perdervi nessuna novità, iscrivetevi alla nostra newsletter!

Alessandro Tommasi
Direttore artistico Festival Pianistico Internazionale Bartolomeo Cristofori

Iscriviti alla newsletter
GLI ARTISTI DELL’EDIZIONE 2022

I pianisti e le pianiste dell’edizione 2022 sono stati: Roberto Prosseda, Francesco Grillo, Georgy Tchaidze, Vincenzo Maltempo, Alberto Chines, Gianluca Bergamasco, Filippo Gorini, Paolo Fresa, Alessandro Guadagni, Lucas Debargue, Daniele Fasani, Darina Bianova, Davide Scarabottolo, Elisabeth Holmegaard Nielsen, Sofia Sacco, Anna Fusek, Armando Sabbarese, Elia Cecino, Leonora Armellini.
Accanto a loro, musicisti, orchestre e diverse formazioni musicali: Ensemble Vivaldi dei Solisti Veneti, Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Wolfram Christ, Orchestra del Concentus Musicus Patavinus diretta da Sergio Lasaponara, Coro del Concentus Musicus Patavinus (Ignacio Vazzoler, maestro del coro), Tobias Ingrosso e Michele Ballo (violoncelli), Eugenio della Chiara (chitarra), Giulia Poletto (soprano), Gianluca Geremia (liuto), Yui Kawaguchi (danzatrice).
28 artisti e quattro formazioni orchestrali e corali hanno preso parte nel 2022 al festival diffuso tra Padova, Rovigo, Arquà Petrarca e Conegliano.
Un Festival ricchissimo di eventi da giugno a settembre 2022.