EDIZIONE 2023
Il Festival Cristofori 2023 ripercorre il filo che lega il Giappone allo strumento di Cristofori, portando a Padova, Rovigo, Conegliano, Abano e Arquà alcuni dei più interessanti pianisti giapponesi al mondo, proponendo musica di compositori giapponesi dal ‘900 ad oggi e approfondendo i percorsi individuali e personalissimi di ognuno di questi musicisti. Per l’edizione 2023, il Festival avrà per la prima volta un artista in residenza, il ventiquattrenne Mao Fujita, Medaglia d’argento al Concorso Tchaikovsky 2019, artista Sony, solista conteso a livello internazionale. Il giovane pianista giapponese, per la prima volta a Padova, sarà protagonista di concerti, approfondimenti, incontri con associazioni, interviste e conferenze in cui scoprire l’arte di uno dei musicisti più interessanti di oggi.
Il Festival è realizzato con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone in Italia.
Se non volete perdervi nessuna novità, iscrivetevi alla nostra newsletter!
Alessandro Tommasi
Direttore artistico Festival Pianistico Internazionale Bartolomeo Cristofori
EVENTI COLLATERALI
Scopri gli eventi CristOFFori, i fuori festival che si tengono tutto l’anno!
GLI ARTISTI DELL’EDIZIONE 2023
Insieme all’artista residente Mao Fujita, i pianisti e le pianiste dell’edizione 2023 sono: Alessandro Lanzoni, Enrico Zanisi, Riccardo Martinelli, Francesco Grillo, Keiko Shichijo, Caterina Scotti, Giuseppe Dato, Antonino Fiumara, Chisato Taniguchi, Kyohei Sorita, Michele Bargigia, Daniele Fasani, Giulia Loperfido, Boidi Piano Duo, Enrico Poletto, Roberta Pandolfi, Rafael Gordillo, Leonora Armellini.
Accanto a loro, musicisti, orchestre e diverse formazioni musicali: Luca Giovannini (violoncello), Ensemble Vivaldi de I Solisti Veneti, Orchestra di Padova e del Veneto, Wolfram Christ (direttore), Nicolas Baldeyrou (clarinetto), Alessandro Andriani (violoncello), Flavio Nati (chitarra), Quartetto Indaco, Japan National Orchestra con Seiji Okamoto (primo violino e violino solista), Selena Colombera (soprano).
Un Festival ricchissimo di eventi da maggio a settembre 2023.